ADERISCI
Trova ciò che ti serve 🔍

Trova ciò che ti serve 🔍

Dai un’occhiata alle attività proposte. Leggi le descrizioni, guarda le foto 📸, i video 🎥, controlla dove si trova 📍 e scegli in base alle tue necessità.

Contatta in un click ☎️

Contatta in un click ☎️

Hai trovato l'attività giusta? Fantastico! Ti diamo tutto ciò che ti serve per metterti in contatto: telefono 📞, sito 🌐, WhatsApp, Facebook 👍 e Instagram 📸.

Missione compiuta 🎉

Missione compiuta 🎉

La tua ricerca è andata a buon fine ✅. Siamo sicuri che l’attività scelta risponderà alle tue esigenze. Ora puoi goderti il resto della tua giornata 😊.

Isola di Capraia

Guida: Mare e Isole, Toscana


Isola di Capraia – Toscana: scogliere vulcaniche, acque profonde e natura intatta tra vento e silenzio mediterraneo.

L’Isola di Capraia è la più occidentale dell’Arcipelago Toscano, situata a metà strada tra la costa e la Corsica. Di origine vulcanica, conserva un’anima selvaggia e remota, con scogliere a picco sul mare, sentieri profumati di mirto e baie nascoste. È una meta perfetta per chi ama la natura vera, lontano dal turismo di massa.

🌊 Mare profondo e fondali sorprendenti:

Il mare intorno a Capraia è trasparente, ricco di vita e protetto da vincoli ambientali. Le immersioni e lo snorkeling regalano incontri con grotte sommerse, pareti vulcaniche e praterie di posidonia. La costa frastagliata è accessibile solo via mare in molti punti, offrendo luoghi intimi e spettacolari.

👉 Consiglio: Fai un'escursione in barca alla Grotta della Foca Monaca e nuota nelle acque blu di Cala Rossa: un paesaggio unico.

🌋 Paesaggio vulcanico e natura selvaggia:

Capraia è un’isola giovane, nata da eruzioni sottomarine. L’interno è attraversato da sentieri panoramici che collegano l’ex colonia penale agricola con il paese e la torre dello Zenobito. L’isola è interamente inclusa nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e ospita una biodiversità straordinaria.

👉 Consiglio: Percorri il Sentiero del Reganico per raggiungere Cala dello Zurletto: pochi minuti di cammino, tanta meraviglia.

🏘️ Il borgo e la vita isolana:

L’unico centro abitato è il paese di Capraia Isola, arroccato sul porto. Un borgo di case colorate, vicoli in pietra, piazzette e piccoli locali dove il ritmo è lento e conviviale. Il porto è il cuore pulsante, dove attraccano traghetti e barche a vela.

👉 Consiglio: Passeggia al tramonto fino alla Fortezza San Giorgio: panorama sul mare aperto e una quiete rara.

🍷 Sapori isolani e cucina del mare:

La cucina capraiese è semplice e schietta, fatta di pesce fresco, totani ripieni, zuppe di scoglio e prodotti dell’orto. L’isola ha una lunga tradizione agricola legata alla colonia penale, oggi rivitalizzata da piccole aziende locali che producono vino, miele, erbe aromatiche e conserve.

👉 Consiglio: Assaggia un piatto di totani alla capraiese con un calice di bianco locale in una trattoria affacciata sul porto.

🛏️ Dove dormire:

Capraia offre pochi alloggi selezionati: B&B familiari, piccoli hotel vista mare e appartamenti nel borgo. Non ci sono campeggi né grandi strutture, ma proprio questo contribuisce a mantenere un’atmosfera autentica, intima e silenziosa.

👉 Consiglio: Soggiorna nel borgo per vivere l’isola a piedi e goderti ogni tramonto sul porto o tra i sentieri.


L’Isola di Capraia è un rifugio di natura e libertà, dove il vento racconta storie antiche e il mare accoglie chi sa ascoltare il silenzio.

Youritaly consiglia

Categorie Isola di Capraia

Title

Text